MINACCE: Jonathan David in Milan - Lille. Un thread.
Nella sessione di mercato che si è conclusa poco tempo fa, buona parte della montagna di soldi ricevuta per la cessione di Victor Osimhen, il Lille l’aveva reinvestita sul canadese Jonathan David.
David arrivava dal Gent per 27 mln di euro: aveva vinto il titolo di capocannoniere del campionato belga, veniva descritto dal ds del Gent come “un numero dieci che corre in media 12 chilometri a partita” e a soli 20 anni aveva segnato 11 gol in 12 partite con la sua nazionale.
David sembrava perfetto per una squadra ricca di giocatori dinamici, fantasiosi ed esplosivi come lui, ma in questa primissima parte di stagione aveva faticato ad inserirsi (zero gol segnati, zero assist, un rigore sbagliato nella partita con il Celtic).
La partita di questa sera può segnare per lui una svolta importante.
La sua prestazione può essere riassunta in una sola azione, quella che al 58’ porta al terzo gol di Yazıcı.
David - con un movimento incontro - prima crea uno spazio alle proprie spalle e in un secondo momento, dopo aver giocato di sponda, quello stesso spazio lo va ad attaccare con una prepotente corsa in profondità.
Quando riceve il passaggio del compagno, il canadese fa scorrere la palla sotto le proprie gambe e poi con un tocco di esterno sinistro serve una palla squisita per Yazıcı.
In quest’azione c’è tutto quello che ha dimostrato nell’arco dei 90 minuti: la sua capacità di giocare spalle alla porta, la sua generosità, i suoi movimenti senza palla, la sua intelligenza, la sua forza e la sua qualità tecnica.
David gioca come prima punta del 4-2-3-1 disegnato per l’occasione da Cristophe Galtier. In fase di non possesso il Lille si sistema invece con un 4-4-2 per coprire al meglio gli spazi centrali.
David gioca principalmente sul centro-sinistra, nella zona occupata da Kjær. È proprio lì che al 19’ intercetta un passaggio di Dalot verso il danese: l’attaccante canadese conduce poi fino in area di rigore e prova infine il tiro, parato da Donnarumma.
Il Lille rimane però nella metà campo avversaria e un minuto più tardi conquista il calcio di rigore che verrà poi trasformato da Yazıcı.
Nel corso del primo tempo, David è il giocatore del Lille che tocca il minor numero di palloni e che realizza il minor numero di passaggi, ma il suo contributo senza palla è fondamentale anche in fase di possesso.
I suoi movimenti in area di rigore sono molto vari (sul primo palo, sul secondo, a centro area per staccarsi dalla linea difensiva quando un compagno raggiungeva il fondo palla al piede) e quasi sempre effettuati con il tempo giusto.
Con la palla David si distingue invece per alcune sponde fantastiche, come quella di tacco al volo che realizza sul finire della partita.
La sua partita può essere riassunta in un dato. Nelle precedenti partite giocate con il Lille, David aveva vinto appena il 36% dei contrasti a terra. Oggi ne ha vinti sei su otto.
You can follow @mattia_azario.
Tip: mention @twtextapp on a Twitter thread with the keyword “unroll” to get a link to it.

Latest Threads Unrolled:

By continuing to use the site, you are consenting to the use of cookies as explained in our Cookie Policy to improve your experience.